top of page

CORSI DI RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA

Si affronteranno le basi tecniche di recitazione da utilizzare davanti alla macchina da presa, si studieranno stralci di scene cinematografiche e teatrali.

Si approfondirà la propria capacità espressiva al fine di migliorarla e focalizzarla all’uso della macchina da presa. Ci sarà la possibilità di mettersi in gioco disponendo al meglio delle proprie capacità espressive.

 

I° modulo:

 

Le basi della recitazione cinematografica e gli esercizi

Le varie tecniche di recitazione e lo Stop Acting!

Conoscere la propria espressività

Studio di testi cinematografici e teatrali: memoria, sottotesto, intenzioni ed emozioni

Lavoro davanti alla macchina da presa

 

II° modulo:

 

Approfondimento delle diverse tecniche di recitazione

Esercizi di recitazione

La costruzione del personaggio

Emotività, impulsività e lo studio delle intenzioni

Studio di dialoghi cinematografici e teatrali, interazione tra attori.

Lavoro davanti alla macchina da presa

 

III° modulo:

 

Esercizi di recitazione

Costruzione del personaggio e il suo aspetto psico-emotivo

L’importanza dello Stop Acting! per “essere” il personaggio

Costruzione di scene a più attori/personaggi

Vivere l’esperienza di un set e costruire uno Showreel efficace

 

Destinatari

Il corso è adatto a chi si avvicina per la prima volta alla recitazione cinematografica e a chi ha già avuto qualche esperienza in proposito e vuole migliorare la propria performance.

 

Numero partecipanti ed età

Un gruppo minimo di 6 fino a 12 partecipanti tra i 16 e i 99 anni.

 

Tempistiche

3 moduli da 10 lezioni con incontri settimanali di 2 ore (tot. 60 ore).

 

Materiale occorrente

Vestiario comodo. Penna e quaderno. Materiale specifico potrebbe essere richiesto in corso d'opera.

bottom of page